Arce News La Storia la Cultura e le News di Arce, Colfelice, Santopadre, Roccadarce e dintorni

La pagina di Arce >> Arce e le sue Chiese >> La visita6

Della parrocchia in generale

La visita

 

Santa Maria

Brevi cenni folcloristici

 

Sant' Eleuterio

Visita alla chiesa

Brevi cenni folcloristici

 

Sant' Agostino

 

Le sette campane, realizzate dalla ditta Marinelli di Agnone (la stessa ditta che realizzo la campana nel 1818), portano scolpite delle incisioni che sono:

1^ campana immagini: SS. Cuori di Gesù e Maria

                     iscrizione: Arce centro – Borgo Murata

                     peso: 535 Kg

2^ campana immagini: San Biagio (nome dell’allora vescovo)

                     iscrizione: Campanile - Campostefano

                     peso: 220 Kg

3^ campana immagini: SS. Apostoli Pietro e Paolo

                     iscrizione: Collealto - Collenoci

                     peso: 165 Kg

4^ campana immagini: Sant’Eleuterio Protettore

                     iscrizione: Colleolivo - Collenoce

                     peso: 115 Kg

5^ campana immagini: San Rocco Comprotettore

                     iscrizione: Fontanelle – Frassi - Marzi

                     peso: 90 Kg

6^ campana immagini: Sant’Antonio (nome dell’allora Parroco)

                     iscrizione: Portone - Puzzaca

                     peso: 65 Kg

7^ campana immagini:  San Giuseppe (nome del defunto Arciprete Don Giuseppe MARROCCO)

                     iscrizione: Tramonti - Valle

                     peso: 50 Kg

In tutte le campane è inciso l’attuale stemma del Comune di Arce quello dell’allora vescovo e l’iscrizione “Dono dell’Arciprete Parroco Don Antonio Marciano nel suo giubileo parrocchiale Arce (1944 – 1969)”. Sulla prima campana l’immagine del Papa PAOLO VI con l’iscrizione: “Regnante summo Pontifice Paulo VI”.

>>> Segue